GlobalPro è il software di supervisione che ti consente di avere un potente ma
allo stesso tempo semplice strumento per monitorare H24 lo stato dei tuoi impianti EL.MO.
Antintrusione, Antincendio e TVCC, sia locali che remoti.
Antintrusione
Sistemi antintrusione basati su centrali ETR, TITANIA, PROXIMA e di terze parti con protocollo di comunicazione CEI/ABI
Antincendio
Sistemi di rivelazione incendio basati sulle centrali della serie FX, TACÓRA, HEKLA e di terze parti con protocollo di comunicazione CEI/ABI versione incendio
Videosorveglianza
Sistemi TVCC basati su telecamere, DVR e NVR e‑Vision® PREMIUM, SMART, PRO e della serie VP800 e sistemi di videonalisi basati sul software Mirasys e telecamere generiche ONVIF®
L’interfaccia visiva di GLOBALPRO è strutturata in modo che gli eventi vengano automaticamente catalogati in specifici box personalizzabili. In questo modo eventi della stessa tipologia, della stessa natura o riferiti allo stesso sito saranno immediatamente assegnati e visibili in specifici box colorati, a vantaggio di una consultazione rapidissima e senza rischi di sovraccarico informativo.
Un’icona colorata (verde o rossa) posta a fianco del box segnala lo stato dell’evento. Inoltre, grazie alla possibilità di utilizzare più monitor connessi al PC, si può ottenere una visione d'insieme semplice ed immediata.
GLOBALPRO ha soluzioni intelligenti a problemi classici o imprevisti (ad esempio un guasto) che si possono verificare anche quotidianamente.
Tra queste vi è la funzione “SALVA COME GUASTO” che permette di impostare un determinato elemento del sistema, ad esempio un sensore, come guasto, evitando quindi azioni come l’esclusione o la disabilitazione.
Quindi, una volta presa visione dell’anomalia e attivate le procedure per il ripristino dell’operatività, tutti gli eventi relativi a quel guasto saranno catalogati in una sezione a parte, evitando all’operatore di essere sovraccaricato nel giro di pochi minuti e permettendogli di concentrarsi su eventi effettivi.
Per ciascun evento segnalato da GLOBALPRO si apre una finestra di interfaccia che può abilitare ed agire su numerosi parametri e funzionalità.
Si hanno a disposizione i contatti (nominativi, telefono, e-mail) dei responsabili della sicurezza e delle manutenzioni per segnalare e concordare con loro un apposito piano di intervento.
Infine, è possibile impostare l'apertura automatica di un oggetto video o di una o più mappe dei dispositivi dislocati in campo in caso di evento.
Cosa fare quando si verifica un qualsiasi evento? Chi contattare e che azioni attivare? Quali sono le routine (orari di inserimento/disinserimento ecc) di un determinato sito? Nessun problema È possibile infatti impostare un piano di procedure (azioni da compiere, segnalazioni da effettuare, persone da contattare) standard o straordinarie: una sorta di vademecum facilmente consultabile in formato PDF per gli operatori per fare in modo che nulla sia lasciato al caso e che venga messo in atto tutto ciò che è stato previsto nei piani di sicurezza.
Importa mappe in formato JPEG, PNG, DWG e DXF. In questo modo potrai collocarci i sensori e gli altri dispositivi in campo e avere una visione complessiva su pianta dei siti da monitorare. Diversi colori identificheranno lo stato dei sensori (inserimento/disinserimento, stato esclusione, stato tamper, stato alimentazione) così basterà un semplice sguardo per identificare la causa e il luogo dell’anomalia e intervenire tempestivamente.
Imposta l'apertura automatica in caso di evento, di una o più mappe, che possono essere poi collocate a piacere sui monitor disponibili.
Crea diverse tipologie di profili di operatori: per farlo sono richieste poche e semplici operazioni, garantendo sempre e comunque la massima sicurezza. Per ogni nuovo operatore andranno definiti 4 aspetti fondamentali
Contatti: nome, recapiti e ruolo Gruppi di gestione: siti sui quali andrà ad operare Gruppi di accesso: profilo utente che definisce le funzioni abilitate/disabilitate e quindi le operazioni che potrà compiere sui siti gestiti (inserimento/disinserimento impianto, abilitazione/disabilitazione sensori, sola supervisione ecc) Configurazione delle preferenze: impostazioni personalizzate per
ciascun utente (modalità di visualizzazione, funzionalità video...)
GLOBALPRO è progettato per gestire e monitorare un elevatissimo numero di siti. Il modo migliore per gestire tale complessità lo offre già GLOBALPRO grazie alla sua struttura gerarchica “ad albero” per la visualizzazione degli elementi che compongono i sistemi da monitorare. Infatti partendo dal livello più elevato, che può essere identificabile da un’azienda multisede, si scende man mano sempre più in dettaglio nella scala gerarchica fino a gestire il singolo ingresso o la singola uscita di una centrale.
Lo storico del sistema è dotato di filtri (ordinabili per ora, data, azienda, sito, allarme, ...) sempre a portata di mano, che consentono di operare con facilità ed immediatezza e trovare in tempi rapidissimi uno specifico evento.
Per quanto riguarda la sezione Videosorveglianza, GLOBALPRO consente la creazione di finestre di visualizzazioni (oggetti video) estremamente flessibili. L’utente potrà selezionare quali e quante telecamere (1-4-9-16) vedere scegliendo anche il monitor su cui visualizzarle, creando quindi una sorta di postazione regia che monitora in tempo reale le aree selezionate.
Tutti gli strumenti che servono per gestire le emergenze
GLOBALPRO implementa anche la funzione Street Map per una rapida localizzazione geografica di un sito. Un’apposita mappa, associata direttamente a Google Maps in fase di configurazione del sistema, ti consentirà di sfruttare al meglio tutte le funzionalità del potente strumento stradale di Google come ad esempio zoomare, impostare tragitti e variare la visualizzazione.
GLOBALPRO consente l’acquisizione delle configurazioni e delle descrizioni dei sensori in modo automatico dal browser di programmazione delle centrali, abbattendo o annullando i tempi di inserimento e gli errori di digitazione. Come? Grazie all’importazione diretta di file in formato .ini creati dal software di configurazione delle centrali o alla lettura diretta delle impostazioni delle centrali HEKLA.
La funzione SERVICING, permette di pianificare a calendario un’attività di manutenzione, indicando anche gli operatori, i manutentori e i responsabili della sicurezza coinvolti. Il giorno di tale attività basterà cliccare su “INIZIA SVC” e per tutta la durata della manutenzione gli eventi di allarme, tamper o quant’altro saranno opportunamente segnalati e archiviati su un’apposita sezione, senza interferire con la normale attività del supervisore.
Una volta generato il report, potrai salvarlo in 3 diversi formati (Word, Excel e PDF) così da aver sempre la soluzione ideale per le tue specifiche necessità. Infine, grazie alla funzione di e-mail programmate, è possibile scadenziare l'invio automatico di messaggi di posta elettronica sullo stato del sistema.
GLOBALPRO implementa la funzione MEMO, uno strumento di messaggistica integrata per la comunicazione in tempo reale. Risulta molto utile soprattutto per il passaggio di consegne tra gli operatori, per la distribuzione e l’assegnazione dei compiti e per la creazione di promemoria.